Introduzione
Con l'arrivo dell'iPad Mini 7, ci saranno ancora più miglioramenti da prendere in considerazione, sebbene l'iPad Mini 6 abbia fatto parlare di sé con il suo nuovo design e le prestazioni migliorate. Conoscere le differenze è fondamentale, che tu stia pensando di fare l'upgrade o di acquistare il tuo primo iPad Mini.
Indice
Prestazioni e processore
Design: Continuità e Piccole Modifiche
Opzioni di Memoria: Maggiore Flessibilità
Funzionalità e Software: Intelligenza Aumentata
Connettività
Domande Frequenti
Conclusione
Prestazioni e processore
Un miglioramento significativo della velocità, l'iPad Mini 7 è dotato del microprocessore A17 Pro, che rappresenta un avanzamento significativo rispetto al processore A15 Bionic presente nell'iPad Mini 6. Questa CPU più recente offre velocità di elaborazione più rapide, grafica migliorata e prestazioni generali superiori. I videogiocatori, i creatori di contenuti e chiunque utilizzi applicazioni impegnative noteranno miglioramenti nelle prestazioni della versione 2024. Il processore A17 Pro è progettato con efficienza in mente, quindi, nonostante la sua potenza, mantiene una buona durata della batteria, consentendo agli utenti di godere di funzionalità di livello superiore senza compromettere la durata della batteria. In confronto, l'A15 Bionic nell'iPad Mini 6 era già un processore potente quando è stato lanciato, offrendo velocità adeguate per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, per quanto riguarda il futuro, l'A17 Pro del modello 2024 garantisce longevità, offrendo capacità di calcolo ancora più complesse, in particolare per il multitasking pesante e le applicazioni più esigenti.
Design: continuità e piccole modifiche
Inaspettatamente, entrambi i modelli hanno un design simile, con il look con bordi piatti arrivato con l'edizione del 2021. Ciò significa che lo schermo Liquid Retina da 8,3 pollici di ciascun modello è lo stesso, con supporto per il colore ampio P3, True Tone e un rivestimento antiriflesso per una visibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce. Sebbene la forma rimanga relativamente invariata, l'iPad Mini 7 offre nuove varianti di colore, dando ai clienti più opzioni estetiche. La qualità della costruzione rimane eccezionale, con entrambi i modelli che presentano una scocca in alluminio per una maggiore durata e una sensazione di alta qualità.
Opzioni di memoria: maggiore flessibilità
L'iPad Mini 7 ha una capacità di memoria di base di 128 GB, il doppio della scelta di 64 GB dell'iPad Mini 6. Questo è un grande vantaggio per gli utenti che scaricano frequentemente programmi, salvano file localmente o lavorano con file multimediali di grandi dimensioni. L'aumento della memoria di base significa che meno utenti dovranno pagare per lo spazio di archiviazione nel cloud o acquistare modelli di fascia superiore, e per alcuni, l'upgrade a una capacità di memoria maggiore potrebbe non essere necessario.
L'iPad Mini 6 era disponibile nelle versioni da 64 GB e 256 GB, ma la mancanza di una scelta intermedia potrebbe essere sembrata limitante. Il modello del 2024 con 128 GB rappresenta un ottimo compromesso, offrendo più opzioni ai clienti senza costringerli a passare al livello di memoria più alto.
Funzionalità e software: intelligenza aumentata
Si prevede che l'iPad Mini 7 supporti l'intelligenza Apple integrata, che migliorerà le prestazioni dell'iPad in attività come l'apprendimento on-device, l'ordinamento delle foto e il testo predittivo. Il modello del 2024 sfrutta le più recenti tecnologie di IA, che possono rendere le attività quotidiane più facili e intuitive, anche se iPadOS supporta entrambi i dispositivi e offre aggiornamenti frequenti.
D'altra parte, l'intelligenza aumentata del modello 2024 piacerà agli utenti che desiderano essere al vertice dell'ecosistema Apple, anche se l'iPad Mini 6 è pienamente in grado di gestire la maggior parte delle app e delle funzionalità.
Connettività
Le caratteristiche di rete di questi due iPad sono tra le differenze più evidenti. A differenza del modello del 2021 con Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0, l'iPad Mini 7 offre Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. Sebbene Wi-Fi 6 sia veloce, Wi-Fi 6E offre velocità di connessione ancora più rapide in luoghi affollati, aggiungendo una corsia per il traffico Internet. Questo è perfetto per garantire che il tuo dispositivo sia pronto per il futuro, poiché significa download più veloci, streaming più affidabile e migliori prestazioni in reti affollate.
Domande frequenti
Qual è la differenza di prestazioni tra l'iPad Mini 7 e l'iPad Mini 6?
L'iPad Mini 7 utilizza il chip A17 Pro, che è più veloce ed efficiente rispetto all'A15 Bionic dell'iPad Mini 6.
L'iPad Mini 7 ha una connettività migliore?
Sì, l'iPad Mini 7 offre Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3, con connessioni più veloci e stabili rispetto al modello del 2021.
Entrambi i modelli supportano l'Apple Pencil?
Sì, ma l'iPad Mini 7 supporta l'Apple Pencil Pro, che offre funzionalità più avanzate rispetto all'Apple Pencil 2 supportata dal modello del 2021.
Quali opzioni di memoria sono disponibili per entrambi i modelli?
L'iPad Mini 7 parte da 128 GB, mentre l'iPad Mini 6 parte da 64 GB. Entrambi offrono un'opzione da 256 GB.
C'è una differenza nella durata della batteria tra i due modelli?
Entrambi i modelli offrono circa 10 ore di durata della batteria per la navigazione web e la riproduzione di video.
Le fotocamere dell'iPad Mini 7 sono migliori rispetto all'iPad Mini 6?
Sì, l'iPad Mini 7 ha funzionalità fotografiche